Gli ultimi articoli
14 Ottobre 2025
Il viaggio della Signora Pace
C’era una volta la Signora Pace, che, sempre dolce e gentile con tutti, era tuttavia stanca di essere ignorata. Nessuno si accorgeva del suo lavoro: le case curate, il sonno tranquillo, gli scaffali pieni al supermercato. Un giorno decise così di partire per un viaggio. La gente si svegliò al…
1 Settembre 2025
Dal pozzo al cielo: lezioni di ospitalità
A volte ci occorre un attimo di fanciullezza per essere davvero adulti. Così un giorno il mio pensiero si è posato su una vecchia favola di Esopo. E la storia di un asino si fa davvero preziosa. Gli asini, nella loro dolcezza, sono tra gli animali più intelligenti e sensibili che vi siano. Un…
1 Agosto 2025
Le crepe della coerenza
Siamo incoerenti, tutti un po’: lo sappiamo e, se dopo averlo riconosciuto facciamo poco, è perché — cacofonicamente e cafonamente — siamo, appunto, incoerenti. Coerenza, etimologicamente, significa “essere attaccati”, aderire con tutte le fibre a ciò che proclamiamo; peccato che…
1 Luglio 2025
Senza limiti, senza vergogna
“Vivere le Dolomiti senza limiti”: ecco lo slogan lanciato da Ski.it, il consorzio che raccoglie Funivie Folgarida Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo. Lo potevamo leggere in una pagina pubblicitaria del Corriere della Sera. Le immagini fanno il racconto, come tutto in questa epoca di troppa…
1 Giugno 2025
Fuori di testa, dentro la gioia
Cara montagna, tienici fuori di testa. Fuori dal corpo, all’aria aperta. Fuori dalle griglie, dai fogli Excel, fuori anche dalla compostezza formale. Perché noi Casa Costa desideriamo essere così: un po’ folli, un po’ disobbedienti agli standard classici. Ti scriviamo oggi, primo giugno, mentre…
1 Maggio 2025
Buon primo maggio
Il Primo Maggio è la festa di chi lavora. La Festa dei Lavoratori. È una festa della Repubblica, perché la nostra Repubblica democratica è fondata sul lavoro. È una festa di tutti i cittadini, perché tutti i cittadini hanno il diritto al lavoro e il dovere di svolgere “un’attività o una funzione…
Chi è Michil?
“L’intelligenza dei luoghi e la loro bellezza, possono nascere solo dalla responsabilizzazione e dalle sincere rivendicazioni di chi vi risiede”






