La notizia del crollo che – presumo – sia avvenuto sotto le punte Santner ed Euringer dello Sciliar/Schlern non mi lascia sorpreso. Qualche anno fa analoghi episodi sulla parete nord-ovest dell’Antersass (nella zona di Misci e Seres di Longiarù) e sulla nord di cima Una, sopra il sentiero che percorre – se ben ricordo – la valle che sale ai laghi dei Piani verso il rifugio Locatelli dalla Val Fiscalina, sopra Sexten. E’ presunzione umana volere che nulla cambi per salvaguardare le opere realizzate dall’uomo, in realtà tutto incessantemente evolve. Qualsiasi geologo con cui abbia occasione di parlare Le dirà proprio questo. Si può solo fare in modo da accompagnare in modo il più possibile indolore questi eventi naturali. E’ insieme la consapevolezza di un limite e la coscienza che di fronte a certa natura rimaniamo sempre poca, pochissima cosa!
Un caro saluto a Lei, Michil, ma anche al Sassongher ed alla Val de Mesdì …
Massimo Silvestri
largo Italia 11
24060 Carobbio Degli Angeli (Bg)
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
La notizia del crollo che – presumo – sia avvenuto sotto le punte Santner ed Euringer dello Sciliar/Schlern non mi lascia sorpreso. Qualche anno fa analoghi episodi sulla parete nord-ovest dell’Antersass (nella zona di Misci e Seres di Longiarù) e sulla nord di cima Una, sopra il sentiero che percorre – se ben ricordo – la valle che sale ai laghi dei Piani verso il rifugio Locatelli dalla Val Fiscalina, sopra Sexten. E’ presunzione umana volere che nulla cambi per salvaguardare le opere realizzate dall’uomo, in realtà tutto incessantemente evolve. Qualsiasi geologo con cui abbia occasione di parlare Le dirà proprio questo. Si può solo fare in modo da accompagnare in modo il più possibile indolore questi eventi naturali. E’ insieme la consapevolezza di un limite e la coscienza che di fronte a certa natura rimaniamo sempre poca, pochissima cosa!
Un caro saluto a Lei, Michil, ma anche al Sassongher ed alla Val de Mesdì …
Massimo Silvestri
largo Italia 11
24060 Carobbio Degli Angeli (Bg)