Fa piacere sapere che le Dolomiti continuino ad essere ammirate da così tante persone nel mondo ed è una gioia per chiunque poter vivere in queste vallate, tra queste montagne incantate!
Peccato che troppo spesso si ABUSI di questa bellezza unica al mondo, usandola e sfruttandola come se fosse un oggetto qualsiasi, uno dei tanti giochi di Disney World.
Penso che il rispetto della natura con la sua infinita varietà di piante e animali sia di gran lunga più importante di qualche centinaio di euro in più in tasca agli insaziabili …
il quotidiano Alto Adige riporta oggi: le moto inquinano meno delle macchine. Può darsi quello dello scarico, ma l’inquinamento acqustico dove lo mettiamo? Mi taglio i coglioni se rientrano nei decibel stabiliti dalla legge!!!
Bisogna rispettare la montagna. Educare la gente al silenzio e a tempi più fisiologici che meccanici. Lasciare spenti i motori per tutta la vacanza, agghindati come un pacco regalo, e godersi come premio un bello strudel fatto in casa. Gli autobus di linea, gli impianti e le gambe ci possono portare dove vogliamo. Educare per preservare, anche attraverso regole e limitazioni.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
complimenti !!!
Fa piacere sapere che le Dolomiti continuino ad essere ammirate da così tante persone nel mondo ed è una gioia per chiunque poter vivere in queste vallate, tra queste montagne incantate!
Peccato che troppo spesso si ABUSI di questa bellezza unica al mondo, usandola e sfruttandola come se fosse un oggetto qualsiasi, uno dei tanti giochi di Disney World.
Penso che il rispetto della natura con la sua infinita varietà di piante e animali sia di gran lunga più importante di qualche centinaio di euro in più in tasca agli insaziabili …
Mio figlio ha una Harley ma è contrario a questo evento perchè ama la montagna e la rispetta
il quotidiano Alto Adige riporta oggi: le moto inquinano meno delle macchine. Può darsi quello dello scarico, ma l’inquinamento acqustico dove lo mettiamo? Mi taglio i coglioni se rientrano nei decibel stabiliti dalla legge!!!
Bisogna rispettare la montagna. Educare la gente al silenzio e a tempi più fisiologici che meccanici. Lasciare spenti i motori per tutta la vacanza, agghindati come un pacco regalo, e godersi come premio un bello strudel fatto in casa. Gli autobus di linea, gli impianti e le gambe ci possono portare dove vogliamo. Educare per preservare, anche attraverso regole e limitazioni.