Di seguito alleghiamo la lettera inviata dal Forum Italiano dei Movimenti per la Terra ed il Paesaggio al Ministro alle politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania, sul tema dell’utilizzo speculativo di terreni agricoli per realizzare grandi impianti fotovoltaici.
Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori
Il Forum lancia l’allarme in relazione agli incentivi legati al Decreto Liberalizzazioni: il timore è che questi ultimi possano alimentare addirittura la realizzazione di “finte serre” all’unico scopo di giustificare l’accesso ai fondi. L’obiettivo del Forum è impedire quanto già sta accadendo in alcuni territori, ovvero che la produzione di energia rinnovabile – in sé auspicabile – provochi il depauperamento di una risorsa naturale con tutta evidenza scarsa ed esauribile, quale il suolo.
(Nella foto ulivi secolari tagliati in Salento per fare spazio a pannelli fotovoltaici.)
Altre notizie dal Forum Italiano dei Movimenti per la Terra ed il Paesaggio sul sito http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/
Con il Decreto Legge 25-1-2012 N° 1, art. 65, si è decretata la non applicabilità degli incentivi del 4° Conto Energia (tariffa incentivante sull’energia elettrica prodotta) agli impianti a terra in ambito agricolo. Questo dovrebbe grandemente ridurre questi scempi.
Reblogged this on Su Seddoresu.