HOME
HOME
7 Febbraio 2025
Viaggiare tra la realtà e i libri
Viaggiamo tanto, quasi tutti ormai. Viaggiamo persino troppo forse, figli del tempo del “tutto e ora”, cresciuti con la possibilità della velocità del tempo che ora abitiamo, che è benedizione e dannazione, contemporaneamente. Vorrei viaggiare di più ora che ho più tempo a disposizione, ma in…
CULTUREPOLITICSTHINK ABOUTHOME
1 Gennaio 2025
Di anno in anno
“Caro amico ti scrivo…” cantava Lucio Dalla e così ci distraiamo un po’ anche noi. San Silvestro è appena passato e tiriamo tutti le somme di quello che è stato e tutti facciamo conti e programmi per l’anno che ora è qua e tracciamo linee che vanno da anno in anno. Ecco io vorrei tanto cancellare…
30 Ottobre 2024
Cucina rivisitata, manipolazione in nome della tradizione
Poco tempo fa sono entrato in un bar dove mi hanno offerto un “Negroni rivisitato”, assicurando fosse buonissimo. Il cubetto di ghiaccio era diverso, rotondo, persino triangolare. L’ho assaggiato. Non era male, ma non era un Negroni. Perché allora lo chiamano così? Sono andato poi in un’osteria:…
7 Agosto 2024
Dalla Montagna, l’Acqua. Può l’acqua prendere forma?
Statue, intorno a me; le guardo: una se ne rimane un po’ defilata, è riflessiva, pacata. Una ha i suoi anni, e li porta con grande dignità. Un’ altra, invece, quella in mezzo alla cortaderia selloana, una pianta unica per i suoi fiori a pennacchio, ha la testa inclinata. È empatica. È empatico chi…