LIFE
LIFE
3 Luglio 2021
Completiamo l’opera!
Domani torna la competizione che porta gli appassionati attraverso i passi alpini più belli. Un’edizione ispirata al talento: Le Dolomiti come un’opera d’arte. Non so cos’è l’arte. Ma non so nemmeno cosa non è. So solo che magicamente sono trasportato in un’altra dimensione quando vedo un Cristo…
13 Maggio 2021
Wir haben die Wahl
Wir haben die Wahl. Wir können entscheiden, ob wir uns als Menschen und Gesellschaft zurückentwickeln wollen oder ob wir uns für ein besseres Leben motivieren, indem wir uns auf das Gute konzentrieren. Was ist gut? Das wird offensichtlich, sobald wir begriffen haben, was nicht gut ist. Mir ist…
3 Maggio 2021
Possiamo educarci a vedere il bello
Se diventiamo ciechi davanti a tutto il Bene e il Bello che c’è, se continuiamo a demoralizzarci, perdiamo la speranza. Il tragico, per molti drammatico, momento, se amplificato fa nascere un’inerte tristezza che favorisce la sottomissione. E allora sì, inermi, assisteremo all’avvicinarsi della…
26 Aprile 2021
Lieber Arno
bitte fasse es nicht als Respektlosigkeit auf, wenn ich mir erlaube, dich zu duzen. Wir kennen uns seit Jahren, und ich glaube, es ist in Ordnung, wenn ich Arno zu dir sage. Also, lieber Arno, der Punkt ist: Ich bin traurig. Und das Schlimme daran ist, dass du derjenige bist, der mich traurig…
19 Aprile 2021
Quattro passi avanti e due indietro
“Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi ‘non sapevano’: accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata”, diceva Mikhail Gorbaciov. Nei…
10 Aprile 2021
Wenn uns das Hässliche verführt
In diesen schwierigen Zeiten könnte man manchmal glatt den Eindruck bekommen, dass Hässliches verführerischer ist als Schönes. Dass das menschliche Handeln gerne mal aus dem Garstigen schöpft, hat ja Tradition. Doch in der letzten Zeit kommt es mir vor, als läge im Verunstalteten etwas besonders…
9 Aprile 2021
Giulan CARLO WILLEIT!
Cocciuto, burbero e provinciale, rifiutava le catene come un uomo intelligente che non vuole lasciarsi sottomettere, ma era al contempo attaccato alla sua terra come una pianta. Anche per questo, ha subito la durezza della mastodontica clava della SVP. Non lo sopportavano, e non me ne meraviglio:…
22 Marzo 2021
Un ballo inutile
Inutile iniziare bene questi mondiali, con le Olimpiadi che verranno vinceremo comunque. Vinceremo in più speculazione, più consumo del suolo, nuove strade e cavalcavia nelle Dolomiti. Dire oggi di no alle Olimpiadi significa dire sì alla tutela di un territorio e difendere una fragile identità…
2 Marzo 2021
Vivere con quello che abbiamo, non con quello che ci manca
Piansi quando Barack Obama venne eletto presidente degli Stati Uniti. Gioii quando conferirono il premio Nobel ad Aung San Suu Kyi. Poi però Obama non si rivelò essere il salvatore e la leader birmana, dopo aver tollerato le violenze dei militari contro la minoranza musulmana, è stata deposta. Ma i…