Alto Adige, 31/08/2012
Categoria: Tourism
Vaccanza
Il gommone scivola placido sull’acqua. I bambini giocano sulla spiaggia. Una tartaruga si lascia osservare da una famiglia che ha scelto di trascorrere la notte in tenda lì vicino. Una notte speciale…….. barbecue, chitarra e tanta avventura. Un ragazzo abbandona per un attimo il suo i-pad scrutando l’orizzonte: diviso tra speranza e timore non vuole...
Stausee für Kunstschnee am Helm
Umweltbewusste Handlung oder ein fauler Trick der Sextner Dolomiten AG? Auf den ersten Blick und bei nicht ganzheitlicher Betrachtung mag die Wasserableitung vom Stausee in Sexten „umweltschonend“ erscheinen. Fasst man aber das ganze Drumherum ins Auge, dann muss man, ob man will oder nicht, zur gegenteiligen Beurteilung kommen. Lese hier die Pressemitteilung: Presseaussendung der Buergerliste...
Il valore della noia
Corriere dell’Alto Adige, 17/07/2012
Io, oste, Vi chiedo più cultura
Corriere della Sera, 12/05/2012
Emissionstaxe statt Tourismusabgabe
Wirtschaftsmagazin, 04.05.2012
BE OUR GUEST – dialoghi sull’innovazione nel settore turismo
Giovedì 12 aprile 2012 | ore 18.30 Libera Università di Bolzano – Sede di Brunico, Piazzetta dell’Università 1 L’innovazione è il risultato di un processo di cambiamento degli individui e delle imprese, della società intera ed è il frutto della capacità di apertura alle idee, alla conoscenza ed alle tecnologie. I Dialoghi sull’Innovazione sono un percorso...
Patrimonio dell’umanità?
L’ottimo Marco Moretti, ideatore del sito www.ecoturismoreport.it con il quale ho già avuto modo di collaborare, ha postato un bellissimo articolo sulla World Heritage List dell’Unesco. “Patrimonio dell’umanità o marchio pubblicitario?” si chiede Moretti, sottolineando come spesso il riconoscimento dell’Unesco finisca appunto per costituire, per le località e i siti inseriti nella lista, più un’operazione...
Hotel Mezdì
Il 7 dicembre 2011 il TAR di Bolzano ha dato ragione ai ricorrenti: l’hotel Mezdì sull’Alpe di Siusi non potrà essere ingrandito, la pista da sci non potrà essere spostata, la galleria di 115 metri e i tratti nuovi della strada non potranno essere costruiti; annullando così la concessione edilizia del Comune di Castelrotto, approvata...
“Ho lavorato 40 anni rispettando le leggi della natura, oggi non si fa più: comanda la politica”
In esclusiva un’intervista all’ingegnere Obwegs. 85 anni ma lotta ancora come un leone.Vale la pena leggerla. Carlo Obwegs, 85 anni, per 40 ispettore forestale in Val Pusteria, è uno dei “grandi vecchi” dell’Heimatpflegeverband. Recentemente è tornato a far sentire la sua voce, particolarmente critica nei confronti degli interventi sul territorio in termini di nuove piste...