Podcast
L'interruzione di Michil Costa - ein Zwischenruf von Michil Costa
Costa Discordia
- Costa Discordia | 60. Ventotene e la lotta per un'Europa unita 28 Marzo 2025In questa puntata, ci immergiamo in una riflessione sull’Europa, partendo dal Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il confino fascista. In un'epoca, la nostra, in cui il nazionalismo e il sovranismo avanzano, il manifesto ci ricorda che l'Europa non è solo una questione politica, ma una scelta di civiltà. Oggi, tuttavia, il nostro attuale governo italiano sta utilizzando la […]
- Costa Discordia | 59. Rigenerare il turismo 14 Marzo 2025Per rigenerare il turismo, dobbiamo rigenerare noi stessi. Solo cambiando sguardo potremo guardare il mondo con possibilità e novità. Il turismo è stato una benedizione, ma ogni cambiamento ci muta. L’ospitalità è relazione, è Xenia, non marketing spiccio da influencer. Ospitalità è cambiare sguardo, rigenerare il nostro modo di stare al mondo. Siamo diventati bugiardi: […]
- Costa Discordia | 58. Un artistico pazzo puzzle 28 Febbraio 2025Il nostro tempo è uno scioglilingua. Parliamo veloci e non ascoltiamo, inciampiamo nelle nostre stesse parole, nei nostri stessi pensieri, ormai confusi. Temi correlati:Una scomoda verità di Al GoreManifesto di VentoteneErnesto RossiAltiero SpinelliScultrice Margherita GrasselliProgetto EffatàGli altri sono ioAfrikaSerie completaTutti i podcast di SALTOAbbonati a SALTO
- Costa Discordia | 57. Echi di musica senza tempo 14 Febbraio 2025Da Sant'Agostino a Bob Dylan passando per Sixto Rodriguez.C'è chi ama cantando, chi pizzica le corde per passione, magari per conquistare una bella fanciulla, e chi si presenta al Festival di Sanremo senza nemmeno saper leggere le note. Ma per fortuna, ci sono anche coloro che hanno fatto della musica la propria esistenza, lasciando un segno che […]
- Costa Discordia | 56. I viaggi che ho fatto e che (non) farò 31 Gennaio 2025I viaggi che non ho fatto, i viaggi che vorrei fare e il tempo smarrito. Luoghi che vivono nella mia memoria come scrigni di tesori. Sul tema: La Montagna Sacra Pando Tree Pozzo di Santa Cristina Serie completa Tutti i podcast di SALTO Abbonati a SALTO
- Costa Discordia | 55. In nome dell'amicizia 17 Gennaio 2025Cos'è l'amicizia? Quando bisogna tirarla fuori? Dall'esempio de I tre moschettieri di Dumas ai versi del poeta portoghese Josè Saramago. L'amicizia è libertà e anche un viaggio che non finisce mai. Un tributo al mio amico Christoph Franceschini. Serie completa Tutti i podcast di SALTO Abbonati a SALTO
- Costa Discordia | 54. San Silvestro, aiutaci tu! 3 Gennaio 2025Letterina al Santo, che si narra fosse un uomo che cercava pace e sconfiggeva draghi. E ne abbiamo di mostri da mandare via! Serie completa Tutti i podcast di SALTO Abbonati a SALTO
- Costa Discordia | 53. Spunti per pensare 20 Dicembre 2024Cicloturismo, surrealismo, la modernità delle piante, il lavoro e la sicurezza, l'America, la forza della vita. Altro sul tema: "Un caro amico ci ha lasciati” Serie completa Tutti i podcast di SALTO Abbonati a SALTO
- Costa Discordia | 52. L'in-utilità è il cuore dell'ospitalità 6 Dicembre 2024L'apoteosi del porno-turismo. Riflessioni per l'inizio della stagione invernale, per andare oltre la vendita di beni ed il consumismo. L'interruzione - Ein Zwischenruf. Altro sul tema: Già “stufi” dei mercatini di Natale? „Bitte nicht zu uns” Sempre più turisti in ogni stagione Serie completa Tutti i podcast di SALTO Abbonati a SALTO
- Costa Discordia | 51. Della dis-utopia e dell'ospitalità 22 Novembre 2024Nei decenni, da una visione del futuro utopica siamo passati ad una visione distopica.Da un’idea di benessere accessibile e condiviso, siamo arrivati a una serie di modelli di consumo rapido, quasi “effimero.”Così nel mondo economico, come in quello del turismo. Serie completa Tutti i podcast di SALTO Abbonati a SALTO
- Costa Discordia | 50. Perché? 8 Novembre 2024Mille domande scomode sulla politica e l'ospitalità. Mille perché che non riesco a trattenere. Il fuoco dell'insoddisfazione, della malvagità e dell'ottusità dilaga. Serie completa Tutti i podcast di SALTO Abbonati a SALTO
- Costa Discordia | 49. Joseph Stiglitz 4 Ottobre 2024Neoliberismo, egoismo, homo oeconomicus: quale alternativa possibile?Mi affido a Joseph Stiglitz, premio Nobel per l'economia, e al suo "capitalismo progressivo", che mira a ridurre la disuguaglianza e promuovere una società giusta, inclusiva e sostenibile. Serie completa Tutti i podcast di SALTO Abbonati a SALTO
- Costa Discordia | 48. Cucina rivisitata 20 Settembre 2024Quanti falsi miraggi si disperdono nei bar, nelle osterie, nei ristoranti del nostro amato Bel Paese che a mio parere sta perdendo la trebisonda, vale a dire la bussola, l’orientamento, il buon senso. Oggi vogliamo creare a tutti i costi un nuovo linguaggio senza alfabeto. Oggi la tecnica è lo scopo e la divinità, anziché […]
- Costa Discordia | 47. Storie d'amore di fine estate 6 Settembre 2024Dalla prima dichiarazione d'amore della letteratura a quella del primo bimbo nella letteratura. Antichi legami di ospitalità che cementano l'umanità e che ci insegnano ad accogliere, anziché respingere. Serie completa Tutti i podcast di SALTO Abbonati a SALTO
- Costa Discordia | 46. Olimpiadi: un'ipotetica visione di mondo 23 Agosto 2024Ragazze e ragazzi da ogni dove e che esprimono bellezza da ogni poro. Uguali e diversi, cittadini del mondo, uniti dalla volontà di vincere e superarsi. Questi giochi appena conclusi ci hanno trasmesso un’ipotetica visione del mondo possibile. Serie completa Tutti i podcast di SALTO Abbonati a SALTO
- Costa Discordia | 45. Die Unendlichkeit 10 Agosto 2024Die Unendlichkeit: ein wunderbarer Gedanke.Die Suche nach dem Jenseits als Ausgangspunkt für die Suche nach Antworten, die Phantasie als Sinn der Existenz. Die Vorstellung einer Realität, einer anderen Zukunft, in der Träume eine neue Welt und Gesellschaft bestimmen, gestalten und schaffen.
- Costa Discordia | 44. Dummheit 27 Luglio 2024„Ist es womöglich die Überzeugung, dass die Dummen immer nur die anderen sind, die uns so gut mit unserer eigenen Dummheit leben lässt?“ Denn so ist es doch, seien wir ehrlich: Die Dummen sind immer nur die anderen. Nicht wir! Bei einer Veranstaltung über die Seiser Alm habe ich zu Arno Kompatscher gesagt, dass wir […]
- Costa Discordia | 43. Ho visto ciclisti e Dolomiti felici 13 Luglio 2024Cosa c'è di più bello di quando, a regnare sopra di noi, è la musica del silenzio? Quando è il fruscio dei raggi delle ruote ad accarezzare i petali dei fiori distesi sui prati? Il piccolo miracolo del canto delle bici: una festa, meditazione collettiva a pedali che fa andare lontano, molto lontano, anche il […]
- Costa Discordia | 42. Gli altri sono io 29 Giugno 2024Storie di vita, di progetti e di donne dal Mondo. La Costa Family Foundation raccontata attraverso un dialogo profondo con un'ospite speciale.
- Costa Discordia | 41. Europa, abbiamo un problema 15 Giugno 2024Che Europa sarà? È presto per dirlo. Quello che è certo è che senza un’idea di Europa comune, non possiamo che andare alla deriva. L'interruzione di Michil Costa.